Perchè la Polaroid?

Sdegnato dalla fotografia digitale, o meglio da quel monitor in cui percepivo solo quadratini di pixel, ho deciso di fare un passo indietro; tornare al mondo analogico per avere tra le mani una Fotografia impressa su un materiale reale, che sia una stampa, un negativo o un’istantanea. Questo permette di avere una sensazione visiva e un’esperienza tattile che il monitor non riuscirà mai a trasmettere. Del mondo analogico, la Polaroid come fotografia istantanea, riesce a darmi un ulteriore sensazione; il connubio di un approccio allo scatto più lento, come da tempistiche che esige la fotografia analogica, abbinata al’immediatezza dello sviluppo dell’immagine, rende magico il momento dell’attesa per vederla apparire. In più l’istantanea ha un valore aggiunto che si chiama unicità, in quanto non replicabile, puoi ricreare una fotografia simile ma non sarà mai la stessa, come i quadri dei pittori e le opere dei disegnatori.


mi chiedono di realizzare alcune fotografie,
ci mettiamo a parlare e cerco di capire ...








Persone fotografate
Servizi fotografici realizzati
Ore passate in sala posa
Fotografie scattate
Ultime dal blog

Fotografie stampate: perché è importante averle
Leggi Tutto

Servizio fotografico: un ricordo da regalare o da regalarsi
Leggi Tutto

Fotografia in bianco e nero: perché sceglierla per realizzare un ritratto
Leggi Tutto